anabiosi

anabiosi
a·na·bi·ò·si
s.f.inv. TS biol.
capacità di organismi animali e vegetali di recuperare le funzioni vitali dopo un periodo di vita latente, talvolta molto lungo, dovuto a fattori ambientali
Sinonimi: reviviscenza.
\
DATA: 1892.
ETIMO: dal gr. anabíōsis "rinascita", comp. di ana- "sopra, di nuovo" e bíōsis "tipo di vita".
POLIREMATICHE:
anabiosi osmotica: loc.s.f. TS biol.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • anabiosi — {{hw}}{{anabiosi}}{{/hw}}s. f. (biol.) Vita latente provocata dalla disidratazione o dal raffreddamento, che si può osservare in alcuni invertebrati e protozoi …   Enciclopedia di italiano

  • Tardigrade — Temporal range: Cretaceous–Recent[1] …   Wikipedia

  • reviviscente — re·vi·vi·scèn·te p.pres., agg. 1. p.pres., agg. → reviviscere 2. agg. TS biol. di animale o pianta, che presenta il fenomeno della reviviscenza o anabiosi {{line}} {{/line}} VARIANTI: riviviscente …   Dizionario italiano

  • reviviscenza — re·vi·vi·scèn·za s.f. 1a. BU il tornare in vita, il riprendere vita | fig., rinascita, risveglio di un sentimento 1b. BU revival culturale 2. TS biol. → anabiosi 3a. TS med. riattivazione delle funzioni vitali successiva a una fase di morte… …   Dizionario italiano

  • ana- (1) — {{hw}}{{ana (1)}{{/hw}}pref. : in parole composte dotte, significa ‘sopra’: anagogia, anagrafe. ana (2) {{hw}}{{ana (2)}{{/hw}}pref. : in parole composte dotte, significa ‘indietro’, ‘contro’: anabiosi, anabattista …   Enciclopedia di italiano

  • reviviscenza — /revivi ʃɛntsa/ (poco com. riviviscenza) s.f. [dal lat. tardo reviviscentia, der. di reviviscĕre rivivere, rinascere ]. 1. (biol.) [di animali o piante, capacità di tornare in vita dopo un periodo di sospensione delle funzioni vitali] ▶◀ anabiosi …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”